Sfida
Dato un polinomio p
con coefficienti reali di ordine 1
e grado n
, trova un altro polinomio q
di grado al massimo n
tale(p∘q)(X) = p(q(X)) ≡ X mod X^(n+1)
, o in altre parole tale p(q(X)) = X + h(X)
dove si h
trova un polinomio arbitrario ord(h) ≥ n+1
. Il polinomio q
è determinato in modo univoco da p
.
Per un polinomio in p(X) = a(n)*X^n + a(n+1)*X^(n+1) + ... + a(m)*X^m
cui n <= m
e a(n) ≠ 0
, a(m) ≠ 0
diciamo, n
è l' ordine dip
ed m
è il grado di p
.
Semplificazione : si può presumere che p
abbia coefficienti interi e a(1)=1
(così p(X) = X + [some integral polynomial of order 2]
). In questo caso q
ha anche coefficienti integrali.
Lo scopo di questa semplificazione è di evitare i problemi con i numeri in virgola mobile. Vi è tuttavia un esempio non integrale a scopo illustrativo.
Esempi
- Considera la serie di Taylor
exp(x)-1 = x + x^2/2 + x^3/6 + x^4/24 + ...
eln(x+1) = x - x^2/2 + x^3/3 - x^4/4 + ...
quindi ovviamenteln(exp(x)-1+1)= x
. Se consideriamo solo i polinomi di Taylor di grado 4 di queste due funzioni si ottiene con la notazione dal basso (vedi casi di test)p = [-1/4,1/3,-1/2,1,0]
eq = [1/24, 1/6, 1/2, 1,0]
e(p∘q)(X) ≡ X mod X^5
Considera il polinomio
p(X) = X + X^2 + X^3 + X^4
. Quindi perq(X) = X - X^2 + X^3 - X^4
noi abbiamo(p∘q)(X) = p(q(X)) = X - 2X^5 + 3X^6 - 10X^7 +...+ X^16 ≡ X mod X^5
Casi test
Qui i polinomi di input e output sono scritti come elenchi di coefficienti (con il coefficiente del monomio di grado più alto per primo, il termine costante per ultimo):
p = [4,3,2,0]; q=[0.3125,-.375,0.5,0]
Test integrali:
p = [1,0]; q = [1,0]
p = [9,8,7,6,5,4,3,2,1,0]; q = [4862,-1430,429,-132,42,-14,5,-2,1,0]
p = [-1,3,-3,1,0]; q = [91,15,3,1,0]