Per creare un trigger Schmitt devi fornire un feedback positivo, dall'output dell'opamp all'ingresso non invertente. Di solito questo ingresso sarà la tensione di soglia e prenderà uno dei due valori (questa è l'isteresi) a seconda dell'uscita dell'opamp.
Nel tuo caso hai il segnale sull'ingresso non invertente. Puoi anche farlo funzionare in questo modo, ma ti suggerisco di cambiare entrambi gli ingressi, e anche scambiare R1 e PTC ha ancora lo stesso comportamento: una resistenza PTC più alta diminuirà l'ingresso invertente e quando raggiungerà la soglia la ventola sarà acceso. Quindi facciamolo e aggiungiamo un R5 dall'output al nodo R2 / R3.
Lei menziona l'isteresi in ° C, ma abbiamo bisogno delle tensioni. Facciamo un calcolo teorico con un e come soglie e ipotizziamo un opamp di uscita rail-to-rail. Quindi abbiamo due situazioni: la soglia alta e quella bassa e tre variabili: R2, R3 e la R5 aggiunta. Quindi possiamo scegliere uno dei resistori, ripariamo R2.VHVL
Ora, applicando KCL (Kirchhoff's Current Law) per il nodo R2 / R3 / R5:
12 V.- VLR 3+ 0 V- VLR 5= VLR 2
e
12 V.- VHR 3+ 12 V- VHR 5= VHR 2
Questo è un insieme di equazioni lineari in due variabili: R3 e R5, che è facile da risolvere se è possibile inserire le tensioni effettive per e e un R2 scelto liberamente.VHVL
Supponiamo che, a 38 ° C, si abbia 6 V sull'ingresso di inversione, e a 42 ° C si avrà 5 V. Scegliamo un valore di 10 k per R2. Quindi diventano le equazioni precedenti Ω
⎧⎩⎨⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪12V−5VR3+0V−5VR5=5V10kΩ12V−6VR3+12V−6VR5=6V10kΩ
o
⎧⎩⎨⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪7VR3−5VR5=5V10kΩ6VR3+6VR5=6V10kΩ
poi dopo qualche rimpiazzo e mescolanza troviamo
{R3=12kΩR5=60kΩ
Ho già detto che è meno comune, ma puoi anche usare lo schema corrente e i calcoli sono simili. Ancora una volta, aggiungere un resistore di feedback R5 tra uscita e ingresso non invertente. Ora l'ingresso di riferimento è fissato dal rapporto R2 / R3 e l'isteresi sposta la tensione misurata su e giù, che - almeno per me - ha bisogno di un po 'di tempo per abituarsi.
Supponiamo di fissare la tensione di riferimento a 6 V rendendo uguali R2 e R3. Ancora una volta calcoliamo le correnti sul nodo PTC / R1 / R5, dove PTC e PTC sono i valori PTC a 38 ° C e 42 ° C rispettivamente, e R1 e R5 sono le nostre incognite. Poi LH
⎧⎩⎨⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎪6VPTCH=12V−6VR1+0V−6VR56VPTCL=12V−6VR1+12V−6VR5
Ancora una volta, risolvi per R1 e R5.