Distribuzione del rapporto tra variabili casuali chi-quadro dipendenti


11

Supponiamo che dove X iN ( 0 , σ 2 ) sono indipendenti.X=X1+X2++XnXiN(0,σ2)

La mia domanda è: cosa fa la distribuzione

Z=X2X12+X22++Xn2

Seguire? So da qui che il rapporto tra due variabili aleatorie chi-quadrate espresse come segue una distribuzione Beta. Credo che questo assume indipendenza traWeY. Nel mio caso, tuttavia, il denominatore diZcontiene i componenti diX alquadrato.WW+YWYZX

Penso che anche debba seguire una variante della distribuzione Beta, ma non ne sono sicuro. E se questo assunto è corretto, non so come dimostrarlo.Z


6
Poiché la distribuzione del denominatore è invariante nelle rotazioni, è possibile ruotare in modo che sia uguale a X, che riduce la tua domanda a qualcosa di familiare :-). nX1
whuber

1
Sono abbastanza sicuro che @whuber significhi esattamente cosa è stato digitato lì. Quando dici "nominatore" intendi "numeratore"?
Glen_b

3
Quando ruoti qualsiasi cosa (per definizione) ne preservi la lunghezza. Pertanto la varianza di qualsiasi versione ruotata di deve essere uguale alla varianza di X , che è 1 + 1 + + 1 = n : ecco dove XX1+1++1=n termina da. n
whuber

1
@whuber La tua risposta sembra davvero molto interessante ma ho dei dubbi al riguardo. Quando dici che posso ruotare per diventare uguale a X, questo significa sostanzialmente che posso riscrivere il numeratore diZcomenX 2 1 e di conseguenza,Zstesso si trasforma inn X 2 1nX1ZnX12Z . Ora, se presumoW=X 2 1 eY=X 2 2 ++X 2 n e poichéWeYsono indipendenti, posso assumere cheZ=nWnX12X12+X22++Xn2W=X12Y=X22++Xn2WY ha unadistribuzioneβe così via. Sto ottenendo il tuo punto fino ad ora? Quindi, ecco la mia confusione. Prima di usare il concetto di invarianza rotazionale e modifyiZ=nWW+Yβ
SSAH

2
@ssah Errori nella tua applicazione del mio ragionamento: senza la nel denominatore, la sua distribuzione non è più invariante alle rotazioni arbitrarie di ( X 1 , ... , X n ) , e quindi le conclusioni non valgono più. X12(X1,,Xn),
whuber

Risposte:


7

Questo post elabora le risposte nei commenti alla domanda.


X=(X1,X2,,Xn)e1Rn(e1,e2,,en)

(e1X)2||X||2=(e1X)2X12+X22++Xn2

e1e1=(1,0,0,,0)

(1)X12X12+X22++Xn2.

XiσY1,,Ynσ2Γ(1/2)n1Γ(1/2)Γ((n1)/2)(1)

σ2Uσ2U+σ2V=UU+V

U=X12/σ2Γ(1/2)V=(X22++Xn2)/σ2Γ((n1)/2)(1/2,(n1)/2)XYX(1,K1)Y2K

X1++Xn=(1,1,,1)(X1,X2,,Xn)=ne1X

e1=(1,1,,1)/nZ(n)2=n(1/2,(n1)/2)n2

fZ(z)=n1n/2B(12,n12)(nz)n3z

(0,n)


100,000Zσ=1n=2,3,10

figura

Rsum(x)^2 / sum(x^2)Zxnrnormforapplyhistcurve

for (n in c(2, 3, 10)) {
  z <- apply(matrix(rnorm(n*1e5), nrow=n), 2, function(x) sum(x)^2 / sum(x^2))
  hist(z, freq=FALSE, breaks=seq(0, n, length.out=50), main=paste("n =", n), xlab="Z")
  curve(dbeta(x/n, 1/2, (n-1)/2)/n, add=TRUE, col="Red", lwd=2)
}
Utilizzando il nostro sito, riconosci di aver letto e compreso le nostre Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy.
Licensed under cc by-sa 3.0 with attribution required.