'<,'> nel prompt dei comandi


8

Di tanto in tanto quando :scrivo per uscire o scrivere il mio file, il prompt contiene già i caratteri :'<,'>senza che io digiti nulla. Causa un errore se digito wo q. Non riesco a replicare questo problema. Succede nei momenti più strani e non sono stato in grado di determinare cosa lo sta causando.

Mi ci è voluto un'eternità per capire che la mia digitazione accidentale q:invece di :qcausarmi problemi a smettere. Ora che so di quella piccola stranezza, sto cercando di capire cosa causa questo altro comportamento. Non riesco a trovare nulla, anche se l'ho visto da qualche parte nel comando di due punti di qualcuno.

È un comportamento previsto? Cosa potrebbe causarlo?

Risposte:


15

Vedere '<,'>nella riga di comando quando si preme :indica che è attualmente selezionato un intervallo visivo (ad es. Con v, Vo Ctrl- v), e vim sta utilmente anteponendo i marcatori per "inizio della selezione" fino a "fine della selezione" per applicare quelli limitazioni all'ambito del comando che si presume stia per immettere.

Vedi :h visual-operators:

Si noti che '<,'>apparirà automaticamente quando si preme :in modalità visiva.

Dal momento che non è possibile "chiudere" solo una determinata parte di un file, ecco perché si ottiene un Invalid addressquando si tenta di :'<,'>q.

Se si desidera eseguire un comando non così limitato, è possibile premere Ctrl- Uper cancellare tutto a sinistra del cursore prima di immettere qo semplicemente utilizzare l' alias ZZo ZQ.


3
Si noti che ZZscriverà tutte le modifiche ai file prima di uscire. Se si desidera annullare le modifiche, utilizzare ZQ.
Ruslan,

@Ruslan. Ottimo consiglio Ho sempre digitato il :q!che è sempre un problema per il contesto della domanda. Ora ZQè nel mio arsenale!
Malan,

"non così limitato" farebbe un buon nome alla band
Omar,
Utilizzando il nostro sito, riconosci di aver letto e compreso le nostre Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy.
Licensed under cc by-sa 3.0 with attribution required.