Domande taggate «utility»

L'utilità, o utilità, è la capacità (percepita) di qualcosa di soddisfare bisogni o desideri.


12
Se guadagno, qualcun altro perde. Corretta?
Su scala molto ridotta, è certamente vero che se guadagno, qualcun altro potrebbe perdere. Se porto via il cioccolato di mio fratello, allora lo perderà e molto probabilmente non otterrà nulla di simile. Ma su larga scala, diciamo, a livello nazionale, se una persona (ad es. Fondatore di successo di …

5
Ci sono mostri di utilità in economia?
L'economia, specialmente nella scuola moderna, è ampiamente influenzata dal concetto utilitaristico di utilità. Tanto più che la teoria del valore del lavoro è stata ampiamente sostituita dalla teoria dell'utilità marginale. Inoltre, gli incentivi perversi sono comunemente compresi e ben documentati e sembrano essere imitazioni su piccola scala del classico "mostro …
14 utility  theory 



3
Nel trattare una funzione di utilità relativa e normalizzata come pmf, qual è l'interpretazione dell'entropia di Shannon o delle informazioni di Shannon?
Supponiamo che sia un insieme di risultati reciprocamente esclusivi di una variabile casuale discreta e sia una funzione di utilità in cui , , ecc.ΩΩ\Omegafff0&lt;f(ω)≤10&lt;f(ω)≤10 < f(\omega) \leq 1∑Ωf(ω)=1∑Ωf(ω)=1\sum_\Omega f(\omega) = 1 Quando è uniformemente distribuito su e è una funzione di massa di probabilità , l'entropia di Shannon è …

5
Aiuta a capire i moltiplicatori lagrangiani?
Sto cercando di capire i moltiplicatori lagrangiani e usando un problema di esempio che ho trovato online. Problema impostato: Considera un consumatore con la funzione di utilità , dove . Supponiamo che questo consumatore abbia ricchezza e i prezzi . Questo è tutto ciò che ci è stato dato.u(x,y)=xαy1−αu(x,y)=xαy1−αu(x,y) = …
10 utility 




2
Curve di indifferenza sottili
Se un consumatore segue l'assioma della razionalità della continuità (cioè nessun salto nelle sue preferenze), si dice che le curve di indifferenza di una funzione di utilità siano sottili. Perché la continuità ( tale che ) implica curve di indifferenza sottili?| z | ≥ y ∀ ϵ &gt; 0x ⪰ …

0
Come posso calcolare la relativa avversione al rischio delle preferenze di Epstein-Zin?
\newcommand{\E}{\mathbb{E}} Prefazione Questa domanda è collegata a questa sull'elasticità della sostituzione intertemporale e questa sulla definizione di avversione al rischio assoluta . (È correlato al secondo in quanto la definizione di avversione al rischio relativa può essere motivata dalla quantità che risolve U(C(1−RRA/2))=E[U(C(1−ϵ))∣C].U(C(1−RRA/2))=E[U(C(1−ϵ))∣C]. U(C(1-RRA/2)) = \E[U(C(1-\epsilon))\mid C]. Domanda In questa …




Utilizzando il nostro sito, riconosci di aver letto e compreso le nostre Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy.
Licensed under cc by-sa 3.0 with attribution required.