Sto rivedendo un articolo sull'impollinazione, in cui i dati sono distribuiti binomialmente (il frutto matura o no). Quindi ho usato glmer
con un effetto casuale (singola pianta) e un effetto fisso (trattamento). Un revisore vuole sapere se la pianta ha avuto un effetto sull'allegagione, ma ho difficoltà a interpretare i glmer
risultati.
Ho letto sul Web e sembra che ci possano essere problemi con il confronto diretto glm
e i glmer
modelli, quindi non lo sto facendo. Ho pensato che il modo più semplice per rispondere alla domanda sarebbe di confrontare la varianza dell'effetto casuale (1.449, sotto) con la varianza totale, o la varianza spiegata dal trattamento. Ma come posso calcolare queste altre variazioni? Non sembrano essere inclusi nell'output di seguito. Ho letto qualcosa sulle varianze residue che non sono state incluse per il binomio glmer
: come posso interpretare l'importanza relativa dell'effetto casuale?
> summary(exclusionM_stem)
Generalized linear mixed model fit by maximum likelihood (Laplace
Approximation) [glmerMod]
Family: binomial ( logit )
Formula: cbind(Fruit_1, Fruit_0) ~ Treatment + (1 | PlantID)
AIC BIC logLik deviance df.resid
125.9 131.5 -59.0 117.9 26
Scaled residuals:
Min 1Q Median 3Q Max
-2.0793 -0.8021 -0.0603 0.6544 1.9216
Random effects:
Groups Name Variance Std.Dev.
PlantID (Intercept) 1.449 1.204
Number of obs: 30, groups: PlantID, 10
Fixed effects:
Estimate Std. Error z value Pr(>|z|)
(Intercept) -0.5480 0.4623 -1.185 0.2359
TreatmentD -1.1838 0.3811 -3.106 0.0019 **
TreatmentN -0.3555 0.3313 -1.073 0.2832
---
Signif. codes: 0 ‘***’ 0.001 ‘**’ 0.01 ‘*’ 0.05 ‘.’ 0.1 ‘ ’ 1
Correlation of Fixed Effects:
(Intr) TrtmnD
TreatmentD -0.338
TreatmentN -0.399 0.509