Nessuna correlazione essendo zero ti dice necessariamente molto sull'altro, dal momento che "ponderano" i dati, specialmente quelli estremi, in modo abbastanza diverso. Ho intenzione di giocare solo con campioni, ma esempi simili potrebbero essere costruiti con distribuzioni / copule bivariate.
1. La correlazione 0 di Spearman non implica la correlazione 0 di Pearson :
Come menzionato nella domanda, ci sono esempi nei commenti, ma la struttura di base è "costruisci un caso in cui la correlazione di Spearman è 0, quindi prendi un punto estremo e rendilo più estremo senza cambiare la correlazione di Spearman"
Gli esempi nei commenti lo coprono molto bene, ma giocherò solo con un esempio più "casuale" qui. Quindi considera questi dati (in R), che per costruzione ha sia la correlazione di Spearman che quella di Pearson 0:
x=c(0.660527211673069, 0.853446087136149, -0.00673848667511427,
-0.730570343152498, 0.0519171047989013, 0.00190761493801791,
-0.72628058443299, 2.4453231076856, -0.918072410495674, -0.364060229489348,
-0.520696233492491, 0.659907250608776)
y=c(-0.0214697990371976, 0.255615059485107, 1.10561181413232, 0.572216886959267,
-0.929089680725018, 0.530329993414123, -0.219422799586819, -0.425186120279194,
-0.848952532832652, 0.859700836483046, -0.00836246690850083,
1.43806947831794)
cor(x,y);cor(x,y,method="sp")
[1] 1.523681e-18
[1] 0
Ora aggiungi 1000 a y [12] e sottrai 0,6 da x [9]; la correlazione di Spearman è invariata ma la correlazione di Pearson ora è 0.1841:
ya=y
ya[12]=ya[12]+1000
xa=x
xa[9]=xa[9]-.6
cor(xa,ya);cor(xa,ya,method="sp")
[1] 0.1841168
[1] 0
(Se si desidera un forte significato per quella correlazione di Pearson, è sufficiente replicare l'intero campione più volte).
2. La correlazione 0 di Pearson non implica la correlazione 0 di Spearman :
Ecco due esempi con zero correlazione di Pearson ma correlazione di Spearman diversa da zero (e ancora, se si desidera un forte significato su queste correlazioni di Spearman, è sufficiente replicare l'intero campione più volte).
Esempio 1:
x1=c(rep(-3.4566679074320789866,20),-2:5)
y1=x1*x1
cor(x1,y1);cor(x1,y1,method="spe")
[1] -8.007297e-17
[1] -0.3512699
Esempio 2:
k=16.881943016134132
x2=c(-9:9,-k,k)
y2=c(-9:9,k,-k)
cor(x2,y2);cor(x2,y2,method="spe")
[1] -9.154471e-17
[1] 0.4805195
In questo ultimo esempio, la correlazione di Spearman può essere rafforzata aggiungendo più punti su y = x rendendo i due punti in alto a sinistra e in basso a destra più estremi per mantenere la correlazione di Pearson a 0.