Varianza della statistica


12

La di Cohen è uno dei modi più comuni per misurare la dimensione di un effetto ( vedi Wikipedia ). Misura semplicemente la distanza tra due mezzi in termini di deviazione standard aggregata. Come possiamo derivare la formula matematica della stima della varianza di D di Cohen ? dd

Modifica di dicembre 2015: correlata a questa domanda è l'idea di calcolare gli intervalli di confidenza intorno a . Questo articolo afferma ched

σd2=n+n×+d22n+

dove è la somma delle due dimensioni del campione e n × è il prodotto delle due dimensioni del campione.n+n×

Come viene derivata questa formula?


@Clarinetist: è in qualche modo controverso modificare la domanda di un'altra persona per aggiungere più sostanza e più domande (al contrario di migliorare la formulazione). Mi sono preso la libertà di approvare la tua modifica (dato che hai posto una generosa taglia e che penso che la tua modifica migliori la domanda), ma altri potrebbero decidere di tornare indietro.
ameba dice Ripristina Monica il

1
@amoeba Nessun problema. Finché la formula è lì per (che prima non c'era) ed è chiaro che stiamo cercando una derivazione matematica della formula, va bene. σd2
Clarinetto

Penso che il denominatore della seconda frazione dovrebbe essere . Vedi la mia risposta qui sotto. 2(n+2)

Risposte:


15

Si noti che l'espressione di varianza nella domanda è un'approssimazione. Hedges (1981) ha derivato la grande varianza campionaria di e approssimazione in un contesto generale (ad es. Esperimenti / studi multipli) e la mia risposta ha praticamente analizzato le derivazioni nel documento.d

Innanzitutto, i presupposti che utilizzeremo sono i seguenti:

Supponiamo di avere due gruppi di trattamento indipendenti, (trattamento) e C (controllo). Sia Y T i e Y C j i punteggi / risposte / qualunque cosa del soggetto i nel gruppo T e del soggetto j nel gruppo C , rispettivamente.TCYTiYCjiTjC

Partiamo dal presupposto che le risposte sono normalmente distribuite e i gruppi di trattamento e controllo condividono una varianza comune, vale a dire

YTiN(μT,σ2),i=1,nTYCjN(μC,σ2),j=1,nC

La dimensione dell'effetto che ci interessa stimare in ogni studio è . Lo stimatore della dimensione dell'effetto che useremo è d= ˉ Y T- ˉ Y Cδ=μTμCσ doveS2kè la varianza del campione imparziale per il gruppok.

d=Y¯TY¯C(nT1)ST2+(nC1)SC2nT+nC2
Sk2k

Consideriamo le proprietà di grandi campioni di . d

Innanzitutto, nota che: e (essendo sciolto dalla mia notazione): ( n T - 1 ) S 2 T

Y¯TY¯CN(μTμC,σ2nT+nCnTnC)
e (nC-1)S 2 C
(1)(nT1)ST2σ2(nT+nC2)=1nT+nC2(nT1)ST2σ21nT+nC2χnT12
(2)(nC1)SC2σ2(nT+nC2)=1nT+nC2(nC1)SC2σ21nT+nC2χnC12

1σ2(nT1)ST2+(nC1)SC2nT+nC21nT+nC2χnT+nC22

d=Y¯TY¯C(nT1)ST2+(nC1)SC2nT+nC2=(σnT+nCnTnC)1(Y¯TY¯C)(σnT+nCnTnC)1(nT1)ST2+(nC1)SC2nT+nC2=(Y¯TY¯C)(μTμC)σnT+nCnTnC+μTμCσnT+nCnTnC(nT+nCnTnC)1(nT1)ST2+(nC1)SC2σ2(nT+nC2)=nT+nCnTnC(θ+δnTnCnT+nCVν)
θN(0,1)Vχν2ν=nT+nC2dnT+nCnTnCnT+nC2δnTnCnT+nC

t

(3)Var(d)=(nT+nC2)(nT+nC4)(nT+nC)nTnC(1+δ2nTnCnT+nC)δ2b2
b=Γ(nT+nC22)nT+nC22Γ(nT+nC32)134(nT+nC2)1

δbd

Var(bd)=b2(nT+nC2)(nT+nC4)(nT+nC)nTnC(1+δ2nTnCnT+nC)δ2

nT+nC2tνp1+p22ν

Var(d)nT+nCnTnC(1+δ2(nTnCnT+nC)2(nT+nC2))=nT+nCnTnC+δ22(nT+nC2)

δ


Derivazione molto, molto bella. Solo alcune domande: 1) potresti chiarire quale sia la notazione Y¯iTY¯iCbd

@Clarinetist Grazie! 1) Come possono avere lo stesso indice? Errore di battitura, ecco come! : P Sono un artefatto della mia prima bozza della risposta. Lo aggiusterò. 2) L'ho estratto dal saggio di Hedges: al momento non conosco la sua derivazione, ma ci penserò ancora.

bΓ(nT+nC22)

Derivazione fornita per riferimento: math.stackexchange.com/questions/1564587/… . Si scopre che probabilmente c'è un errore di segno.
Clarinetist,

@mike: risposta molto impressionante. Grazie per aver dedicato del tempo a condividerlo con noi.
Denis Cousineau,
Utilizzando il nostro sito, riconosci di aver letto e compreso le nostre Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy.
Licensed under cc by-sa 3.0 with attribution required.