Domande taggate «logic»

Domande relative alla logica matematica e al suo uso nell'informatica

1
Verificare la correttezza dell'eliminazione del quantificatore, utilizzando SAT
Permettere x=(x1,…,xn)X=(X1,...,Xn)x=(x_1,\dots,x_n) e y=(y1,…,yn)y=(y1,...,yn)y=(y_1,\dots,y_n) essere nnn-vettori di variabili booleane. Ho un predicato booleanoQ(x,y)Q(X,y)Q(x,y) su x,yX,yx,y. Do al mio amico PriscillaQ(x,y)Q(X,y)Q(x,y). In risposta, mi dàP(x)P(X)P(x), un predicato booleano su xXxe lei lo afferma P(x)≡∃y.Q(x,y),P(X)≡∃y.Q(X,y),P(x) \equiv \exists y . Q(x,y), o in altre parole, quello ∀x.[P(x)⇔∃y.Q(x,y)].∀X.[P(X)⇔∃y.Q(X,y)].\forall x . [P(x) \Leftrightarrow \exists y …

1
Domanda relativa al decimo problema di Hilbert
Dato n ∈ Nn∈Nn \in \mathbb{N} e p , q∈ N [X1, ... ,Xn]p,q∈N[x1,…,xn]p,q \in \mathbb{N}[x_1,\ldots,x_n] si può definire la seguente formula nel linguaggio dell'aritmetica formale φ ( n , p , q) = ∀X1⋯ ∀Xn: ¬ ( p (X1, ... ,Xn) = q(X1, ... ,Xn) )φ(n,p,q)=∀x1⋯∀xn:¬(p(x1,…,xn)=q(x1,…,xn))\varphi(n,p,q) = \forall x_1 …



3
Spiegazione semplice del perché alcune funzioni calcolabili non possono essere rappresentate da un termine tipizzato?
Leggendo il documento Un'introduzione al calcolo Lambda , mi sono imbattuto in un paragrafo che non capivo davvero, a pagina 34 (corsivo): All'interno di ciascuno dei due paradigmi ci sono diverse versioni del calcolo lambda tipizzato. In molti sistemi importanti, specialmente quelli alla Chiesa, è vero che i termini che …

1
Valutazione del calcolo lambda
So che questa è una domanda semplice, ma qualcuno può mostrarmi come riduce a .(λy.λx.λy.y)(λx.λy.y)(λy.λx.λy.y)(λx.λy.y)(\lambda y. \lambda x. \lambda y.y) (\lambda x. \lambda y. y)λx.λy.yλx.λy.y\lambda x. \lambda y. y
Utilizzando il nostro sito, riconosci di aver letto e compreso le nostre Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy.
Licensed under cc by-sa 3.0 with attribution required.